• X
Chiamateci ora: (+39) 328 367 0535
Malagiustizia Sicilia – Ingiustizia in Sicilia
  • HomeA.S.V.M Associazione Sicilia Vittime Malagiustizia Palermo
  • Contattateci
  • La malagiustiziaun problema sociale da affrontare
  • InformazioniSu Associazione Siciliana Vittime Malagiustizia
    • Errore Giudiziario
    • Come segnalare una violazione dei tuoi diritti
  • Avvocati Patrocinio GratuitoDifesa legale gratuita accessibile a tutti
  • Interdittive AntimafiaIlleggittimità Interdittive Antimafia
    • Nullità Interdittiva Antimafia
    • Più PROBABILE che NON
  • News
  • Cerca
  • Menu Menu
  • HomeA.S.V.M Associazione Sicilia Vittime Malagiustizia Palermo
  • Contattateci
  • La malagiustiziaun problema sociale da affrontare
  • InformazioniSu Associazione Siciliana Vittime Malagiustizia
    • Errore Giudiziario
    • Come segnalare una violazione dei tuoi diritti
  • Avvocati Patrocinio GratuitoDifesa legale gratuita accessibile a tutti
  • Interdittive AntimafiaIlleggittimità Interdittive Antimafia
    • Nullità Interdittiva Antimafia
    • Più PROBABILE che NON
  • News
L'avvocato che assiste il richiedente è iscritto nell'elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato.

Avvocati Studi Legali Patrocinio Gratuito a Spese dello Stato

La malagiustizia è una realtà che colpisce molte persone, specialmente quelle che non possono permettersi di pagare un avvocato per difendere i propri diritti. Fortunatamente, esiste un’opzione per coloro che si trovano in questa situazione: il patrocinio gratuito.

In Italia, il patrocinio a spese dello Stato consente alle persone con reddito limitato di accedere alla giustizia senza sostenere i costi legali. A Palermo, numerosi avvocati e studi legali offrono assistenza in questo ambito.​

📄 Elenco ufficiale degli avvocati abilitati

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo mantiene aggiornati gli elenchi degli avvocati disponibili per il patrocinio gratuito. Questi elenchi sono suddivisi per materia:

  • Civile: Elenco aggiornato al febbraio 2024​   Avvocati Palermo
  • Penale: Elenco aggiornato 2025  Avvocati Palermo
  • Penale: Sicilia Elenco aggiornato
  • Amministrativo: Elenco aggiornato al marzo 2023​   Avvocati Palermo

Ogni avvocato iscritto è autorizzato a ricevere incarichi a spese dello Stato nella materia indicata.​


⚖️ Requisiti per l’ammissione

Per accedere al patrocinio gratuito, è necessario:​

  • Avere un reddito imponibile annuo non superiore a una soglia stabilita dalla legge (attualmente intorno a €12.838,01, salvo aggiornamenti).​​

Ulteriori dettagli e moduli sono disponibili sul sito del Ministero della Giustizia.​


🏛️ Studi legali a Palermo

Alcuni studi legali a Palermo che offrono assistenza con il patrocinio gratuito.

Patrocinio Gratuito a Spese dello Stato

Il Patrocinio a Spese dello Stato è uno strumento previsto dall’ordinamento italiano per garantire l’effettività del diritto di difesa e l’accesso alla giustizia, in conformità con l’art. 24 Cost. e con le normative sovranazionali (CEDU e Carta dei Diritti UE).

📘 Quadro normativo di riferimento

  • D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115: Testo unico sulle spese di giustizia, artt. 74–141.

  • Applicabile nei procedimenti:
    – Civili
    – Penali
    – Amministrativi
    – Tributari
    – Straordinari (es. Corte EDU)


✅ Requisiti di ammissione

  • Requisito reddituale: reddito imponibile personale (o del nucleo familiare se convivente) non superiore a € 12.838,01 (valore aggiornabile).

  • Requisiti di merito: – La pretesa non deve essere manifestamente infondata. – Il soggetto non deve avere strumenti economici alternativi o coperture (es. polizza spese legali).


🧾 Procedura

📍 Ambito civile/amministrativo/tributario

  • L’istanza si presenta al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del foro competente, prima o dopo l’instaurazione del giudizio.

  • Il COA verifica i requisiti formali e sostanziali e decide sull’ammissione entro 10 giorni.

📍 Ambito penale

  • L’istanza si presenta direttamente al magistrato procedente (es. GIP, GUP, giudice dibattimentale).

  • Il giudice decide con decreto motivato.


👨‍⚖️ Difensori abilitati

  • Devono essere iscritti in appositi elenchi tenuti da ciascun Ordine forense.

  • Il cittadino può scegliere un difensore iscritto all’albo del gratuito patrocinio.


📌 Effetti dell’ammissione

  • L’assistenza legale è gratuita: lo Stato paga il difensore secondo i parametri del D.M. n. 55/2014.

  • Le spese processuali, incluse le notifiche e le consulenze tecniche disposte d’ufficio, sono anticipate e sostenute dallo Stato.

Difesa legale accessibile a tutti: Avvocati patrocinio gratuito 

La malagiustizia è una realtà che colpisce molte persone, specialmente quelle che non possono permettersi di pagare un avvocato per difendere i propri diritti. Fortunatamente, esiste un’opzione per coloro che si trovano in questa situazione: il patrocinio gratuito.

L’avvocato per il patrocinio gratuito è un professionista che offre assistenza legale gratuita a coloro che non possono permettersi di pagare le spese legali. Questo servizio è garantito dalla legge italiana, che prevede che ogni cittadino abbia diritto a una difesa adeguata, indipendentemente dalla propria situazione economica.

Grazie al patrocinio gratuito, anche le persone meno abbienti possono accedere alla giustizia e difendere i propri diritti. Gli avvocati che offrono questo servizio sono altamente qualificati e competenti nel loro campo, e lavorano per garantire che ogni individuo abbia un’adeguata rappresentanza legale.

È importante sottolineare che il patrocinio gratuito non significa che l’avvocato lavori gratuitamente, ma che le spese legali sono coperte da fondi pubblici o da associazioni senza scopo di lucro. Questo permette alle persone che si trovano in difficoltà finanziarie di avere accesso a un’assistenza legale di qualità senza dover affrontare ulteriori oneri economici.

Se ti trovi in una situazione in cui hai bisogno di assistenza legale ma non puoi permettertela, non esitare a cercare un avvocato per il patrocinio gratuito. Questi professionisti saranno in grado di valutare la tua situazione e offrirti la migliore assistenza possibile per difendere i tuoi diritti.

Affrontare la malagiustizia: il ruolo degli avvocati e la necessità di riforme

La malagiustizia e i nostri avvocati

La malagiustizia è un problema che affligge molti paesi, compresa l’Italia. È un termine che indica l’ingiustizia o l’inefficienza del sistema giudiziario. Spesso, i cittadini si sentono frustrati e impotenti di fronte a casi di malagiustizia, in cui i loro diritti non vengono adeguatamente tutelati.

Uno degli attori principali nel sistema giudiziario sono gli avvocati. Sono professionisti legali che rappresentano i clienti in tribunale e li aiutano a far valere i loro diritti. Tuttavia, anche gli avvocati possono essere oggetto di critiche quando si tratta di malagiustizia.

La responsabilità degli avvocati

Gli avvocati hanno il compito di rappresentare e difendere i loro clienti in modo imparziale e competente. Sono tenuti a seguire un codice etico che stabilisce gli standard professionali che devono rispettare. Tuttavia, ci sono casi in cui gli avvocati non riescono a soddisfare queste aspettative e contribuiscono alla malagiustizia.

Uno dei problemi principali è la mancanza di impegno da parte degli avvocati nel preparare adeguatamente i casi dei loro clienti. Questo può portare a difese deboli o a errori procedurali che influenzano negativamente l’esito del processo. Inoltre, alcuni avvocati potrebbero essere influenzati da interessi personali o finanziari, mettendo da parte gli interessi dei loro clienti.

Un altro problema è la mancanza di accesso alla giustizia per le persone che non possono permettersi un avvocato privato. Molti cittadini italiani dipendono dai servizi legali forniti dallo Stato, come l’assistenza legale gratuita. Tuttavia, questi servizi spesso sono sovraccaricati e non riescono a garantire un’adeguata rappresentanza legale per tutti.

Malagiustizia, Avvocati, Sistema Giudiziario, Riforme Legali, Accesso alla Giustizia, Patrocinio Gratuito, Avvocato per Patrocinio Gratuito, Assistenza Legale Gratuita, Diritti Legali, Difesa Legale, Problema Sociale, Giustizia, Disuguaglianza Sociale, Giustizia Italiana, Tribunali Italiani, T.A.R, C.G.A, Consiglio di Stato, Tribunali Amministrativi Regionali, Tribunali Amministrativi Provinciali, Consiglio di Giustizia Amministrativa, Errori Giudiziari, Magistrati Italiani, Riforme Sistema Giudiziario, Integrità Magistrati, Giustizia Equa, Ruolo dei Magistrati, Indipendenza dei Magristrati, Impunità Magistrati,

Avvocati Studi Legali Patrocinio Gratuito a Spese dello Stato

Avvocati per il patrocinio gratuito: difesa legale accessibile a tutti

Articoli recenti

  • Interdittive Antimafia Dipendenti Pubblici Forze di Polizia
  • Riabilitazione Penale Patrocinio Gratuito
  • Il sistema informatico interforze C.E.D – S.D.I.
  • Difendersi Accuse Senza Prove Interdittiva Antimafia
  • Nullità Interdittiva Antimafia

Tag

Carceri interdittive antimafia interforze C.E.D - S.D.I. Patrocinio Gratuito

Articoli recenti

  • Interdittive Antimafia Dipendenti Pubblici Forze di Polizia
  • Riabilitazione Penale Patrocinio Gratuito
  • Il sistema informatico interforze C.E.D – S.D.I.
  • Difendersi Accuse Senza Prove Interdittiva Antimafia
  • Nullità Interdittiva Antimafia

Tag

Carceri interdittive antimafia interforze C.E.D - S.D.I. Patrocinio Gratuito

Altre domande? Non esitate a scriverci una mail!

A.S.V.M | Associazione Sicilia Vittime Malagiustizia | 319 Corso dei Mille Palermo

Phone: +39  328 36 70 535 | Email: info@malagiustiziasicilia.it

Situato a Palermo, A.S.V.M | Associazione Sicilia Vittime Malagiustizia rappresenta in tutta la Sicilia, le città di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani.

INFORMATIVA

Le informazioni contenute in questo sito web sono solo a scopo informativo generale. Sebbene ci sforziamo di mantenere le informazioni aggiornate e corrette  o la disponibilità rispetto al sito web o alle informazioni, ai servizi o alla relativa grafica contenuti nel sito web per qualsiasi scopo.

Privacy | Contatti |

© 2024 Associazione Vittime Malagiustizia Sicilia

Scorrere verso l’alto

Si tratta di una notifica per il consenso ai cookie o per altre notizie importanti. Cliccate su "saperne di più" per vederla!

OKPer saperne di più

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica